Madonna del Faggio: il santuario che in autunno si accende di silenzio e colori
Nel cuore del Parco del Corno alle Scale c’è un luogo che sembra sospeso tra fiaba e silenzio: la Madonna del Faggio.
Ogni volta che ci si arriva, si ha la sensazione di entrare in uno spazio antico, protetto, quasi intoccabile. Ma è in autunno che questo piccolo santuario nel bosco diventa davvero unico.
Il sentiero si immerge tra faggi che si accendono di rame, oro e rosso. Le foglie, cadendo lente, creano un tappeto che ovatta ogni passo e rende l’aria più quieta. L’umidità del bosco sale dal terreno e porta con sé l’odore del muschio, mentre i raggi del sole filtrano a strisce, come se illuminassero la strada verso il santuario.
Arrivati alla Madonna del Faggio, tutto si fa più raccolto. La piccola cappella appare quasi come un rifugio emotivo: un punto di pace dove il tempo sembra fermarsi. È un luogo semplice, ma capace di toccare profondamente — forse per la sua posizione, forse per il silenzio del bosco, forse per quella naturale armonia che solo l’autunno riesce a creare.
È uno di quei posti che non si visitano soltanto: si vivono.
E in autunno, più che mai, si portano dentro.
Photo by Marco Medici
Madonna del Faggio, Corno alle Scale, Appennino, Autunno, Escursioni, Natura, Trekking, Bosco, Foliage








