Dal laghetto del Cavone allo Scaffaiolo e ritorno passando dalla Croce

Immerso nell’Appennino tosco-emiliano, l’itinerario che collega il laghetto del Cavone al Lago Scaffaiolo passando dalla Croce è un’esperienza escursionistica suggestiva, adatta a camminatori mediamente allenati. Il percorso si snoda tra boschi ombrosi, crinali panoramici e scorci incantevoli, offrendo un perfetto equilibrio tra natura, silenzio e bellezza.
La partenza avviene dal Cavone, piccolo specchio d’acqua ai piedi del Corno alle Scale, facilmente raggiungibile in auto. Da qui si sale verso il Rifugio Duca degli Abruzzi e, seguendo il sentiero CAI, si raggiunge la Croce di Monte Cupolino, da cui si gode una vista spettacolare sull’intero crinale appenninico.

Corno alle Scale, escursionismo Appennino, laghetto del Cavone, Lago Scaffaiolo, trekking Emilia Romagna, trekking Toscana, Appennino tosco-emiliano, sentieri CAI, Croce di Monte Cupolino, natura e montagna, escursioni panoramiche, Rifugio Duca degli Abruzzi, Rifugio Vittorio Berti, escursioni giornaliere, montagna per tutti, camminate in Appennino, paesaggi mozzafiato, trekking Italia, Corno alle Scale trekking, escursioni laghi Appennino