Il Lago Pratignano è una torbiera d’alta quota situata a 1.310 metri sul livello del mare, nel cuore dell’Appennino Modenese, all’interno del Parco Regionale dell’Alto Appennino Modenese. Questo ambiente unico si è formato alla fine dell’ultima glaciazione e rappresenta un raro esempio di torbiera nell’Appennino tosco-emiliano. JuzaPhoto
La torbiera è caratterizzata da ambienti umidi stratificati e cumuli di sfagni di tipo nordico, relitti isolati dall’espansione della tundra. Tra la flora, spicca la presenza della Drosera rotundifolia, una rara pianta carnivora. La fauna include cavalli allo stato brado, cinghiali, daini, falchi e, occasionalmente, lupi. Homepage IT
Il Parco del Corno alle Scale è un autentico paradiso naturale incastonato nell’Appennino Tosco-Emiliano, dove maestose foreste di faggi e abeti si alternano a panorami mozzafiato, cascate spettacolari e sentieri che si snodano tra valli incontaminate, regalando agli escursionisti e agli amanti della natura un’esperienza unica, immersa nel silenzio e nella bellezza selvaggia di un ambiente ancora puro e straordinariamente suggestivo.