Laghetto del Dardagna: Un Angolo di Paradiso tra Natura e Tradizione

Nascosto tra le verdi colline dell’Appennino Bolognese, nella località di Farnè, si trova un piccolo angolo di paradiso: il Laghetto del Dardagna. Questo luogo incantevole offre un’esperienza unica per gli amanti della natura, della pesca e della tranquillità.
Un’oasi di pace e bellezza naturale
Il Laghetto del Dardagna è composto da due specchi d’acqua dedicati alla pesca sportiva della trota iridea. Le acque limpide e pure del laghetto sono il risultato di una gestione attenta e rispettosa dell’ambiente, garantendo un habitat ideale per le trote e un’esperienza di pesca gratificante per gli appassionati.
Circondato da una rigogliosa vegetazione, il laghetto è incastonato in una gola incantevole, lontano da ogni contaminazione urbana. Questo contesto naturale offre un’atmosfera di assoluta tranquillità, ideale per chi desidera staccare dalla frenesia quotidiana e immergersi nella serenità della natura.
Oltre alla pesca, il Laghetto del Dardagna è famoso per la splendida cornice di ortensie che lo circonda. Durante la stagione della fioritura, una vasta gamma di ortensie di diverse varietà e colori crea uno spettacolo visivo mozzafiato, arricchendo l’esperienza dei visitatori con profumi e colori intensi.
Per gli amanti delle passeggiate, i dintorni offrono sentieri che attraversano boschi ombrosi, dove è possibile raccogliere fragoline di bosco e godere della fresca aria di montagna. Una delle passeggiate consigliate parte da Farnè e conduce al laghetto, passando per Chiesina Farnè, offrendo scorci panoramici e un contatto diretto con la natura incontaminata.
Un viaggio nella tradizione e nella storia
La zona di Farnè è ricca di storia e tradizioni. Elementi come i camini rotondi e le “mummie” – maschere di pietra scolpite sulle facciate delle case con valenza beneaugurante – testimoniano l’origine celto-ligure dei Belvederiani, soprattutto nella Val Dardagna. Questi dettagli architettonici e culturali aggiungono fascino al borgo e rappresentano un legame tangibile con il passato.
Il Laghetto del Dardagna si trova in via Molino del Tosco, località Farnè, nel comune di Lizzano in Belvedere. È aperto da aprile a novembre, offrendo la possibilità di pescare in un ambiente suggestivo e di acquistare ortensie coltivate con cura. Durante l’inverno, rimane attiva la vendita delle trote, con possibilità di consegna a domicilio nella zona.
Per chi desidera trascorrere una giornata all’insegna del relax, della natura e della tradizione, il Laghetto del Dardagna rappresenta una meta imperdibile nell’Appennino Bolognese.